Sua Vita Professionale e quella Privata.”
moderno che cerca l’eccellenza ma anche l’equilibrio sia nel suo ruolo professionale che personale.
- 6 Mentori d’Eccellenza
- 10.000 ore di Competenze Verticali
- 9 Ore Full Immersion
-
1 Piano Operativo d’Azione
da realizzare nei successivi 12 mesi - BONUS – 2 Libri + 17 ebook : I 12 Pilastri, l’imprenditore il contadino e il vangelo, Connection economy, 4 ebook della collana Crisi Aziendali, 11 ebook della collana Web marketing, 2 ebook sulla finanza e gestione aziendale

Il 1° Evento in Italia per il Commercialista Moderno che cerca l’Eccellenza e l’Equilibrio sia nel suo ruolo Professionale che in quello Personale.

Conseguito nel 1982 il diploma di ragioniere, si iscrive alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Ancona, dove, nell’anno 1987, si è laureato con la tesi “Patologia generale dell’azienda”, riguardante uno studio sulla soluzione delle crisi aziendali. Nello stesso anno è entrato nella direzione dell’azienda del padre fino al 1990, dove però, ancora oggi, nonostante gli importanti incarichi che svolge, riveste il ruolo di consulente aziendale di riferimento, non facendo mai mancare quella passione che fin dai primi anni lo ha contraddistinto. Ottenuta nel 1988 l’abilitazione per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista, dal 1990 svolge a Fermo, la professione di Dottore Commercialista effettuando prevalentemente consulenze di direzione aziendale.
Dal 1987 è stato cultore della materia e coadiutore didattico presso la cattedra di “Ragioneria Generale Applicata ” e “Analisi di Bilancio” della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Ancona tenuta dal Prof. Fiorenzo Lizza prima e dal Prof. Stefano Marasca poi. Nel 1992 ha vinto il concorso a cattedre regionale ottenendo la cattedra di Ragioneria e Tecnica, conseguendo il titolo di Professore. Dal 1992 è stato un docente di ruolo di Scuola Secondaria superiore di discipline tecniche, commerciali ed aziendali.
Dal 1992 al 1996 è stato Segretario della sez. di Fermo del Sindacato Dottori Commercialisti delle Marche. In tale veste ha organizzato e coordinato diversi ed importanti convegni tra cui nel 1992 un convegno sul tema: “L’avvicendarsi delle generazioni alla guida delle imprese: aspetti aziendali, civilistici e fiscali.”; nel 1993 un convegno sul tema “Le crisi aziendali: aspetti aziendali, civilistici e fiscali”; nel 1994 un convegno sul tema “Le Borse locali: aspetti aziendali e professionalità; nel 1995 “L’Arbitrato” ed infine nel 1996 “L’Internazionalizzazione delle PMI”.
Appena uscito dall’Università ha fatto parte dal 1988 al 1994 del gruppo di docenti a cui sono affidati i corsi di formazione post universitaria TODA presso i centri E.N.A.I.P. di Ancona, Fabriano, Fermo e Rimini. Dal 2000 è stato Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Fermo. Dal 2008 è statp presidente dell’ADC Marche (Associazione dei Dottori Commercialisti) Dal 2010 è Dottore di Ricerca con una tesi sull’Economia Aziendale intitolata: “ANALISI E RIFLESSIONI SULLE PRINCIPALI CRITICITA’ E PROBLEMATICHE APPLICATIVE NELL’ADOZIONE DEI PRINCIPI IAS/IFRS”
Nel 2005 ha realizzato e pubblicato un modello di rating per la valutazione della consistenza economico finanziaria delle imprese anche ai fini della valutazione Basilea 2. Tale modello è utilizzabile anche come strumento di misurazione della performance aziendale.
Oltre alle doti tecniche e professionali, il Prof. Simone Brancozzi si distingue per le spiccate capacità comunicative e per la sua propensione all’insegnamento, alla disciplina, ma al tempo stesso anche alla creatività. Forte del suo background e delle sua figura carismatica, da oltre 20 anni porta il suo operato di consulente e tutor aziendale, con successo all’interno delle più svariate aziende in tutta Italia, effettuando consulenze di direzione aziendale, piani industriali, passaggi generazionali, analisi di bilancio, rating aziendali e risolvendo con brillantezza e pragmaticità i diversi problemi che affliggono il piccolo e medio imprenditore italiano. L’innata e sviluppata propensione nell’inserimento nella realtà e nelle problematiche aziendali lo hanno portato ad interfacciarsi efficacemente con tutta la vasta gamma delle Pmi italiane.
Dirige il team di relatori del proprio studio e in questa veste ha portato in giro per l’Italia il corso “Come sfruttare la crisi per dare slancio alla tua Azienda”, ed elabora, in collaborazione con il proprio studio di consulenza,corsi personalizzati per imprenditori, manager e aziende. Esperto nella Gestione della Crisi aziendale, opera su tutto il territorio nazionale affiancando e supportando l’imprenditore in difficoltà con professionalità e competenza.
E’ inoltre ideatore e coordinatore del network Consulenti Aziendali d’Italia (www.consulentiaziendaliditalia.it), network di professionisti consulenti aziendali di tutta Italia e da anni porta avanti la sua visione sul Commercialista del Futuro, organizzando un convegno presso tutti gli Ordini dei Dottori Commercialisti di tutta Italia interessati . E nell’ottica della formazione rivolta ai colleghi, ha già organizzato numerosi eventi e corsi su servizi come la Ristrutturazione Debiti, il Controllo di Gestione attraverso il suo sistema Cruscotto di Controllo, i 12 Pilastri, il Web Marketing e anche la Consulenza Finanziaria Indipendente.
Il Master sulle Soluzioni Crisi Aziendali
· Roma (12 CFC riconosciuti) – 17-18 Dicembre 2014
· Roma (12 CFC riconosciuti) – 4-5 Aprile 2014
· Torino (12 CFC riconosciuti) – 27-28 Novembre 2014
· Napoli – 21-22 Ottobre 2014
· Crotone (12 CFC riconosciuti) – 19-20 giugno 2014
· Piacenza – 20-21 Febbraio 2014
· Busto Arsizio (12 CFC riconosciuti) – 17-18 Maggio 2014
· Fano (12 CFC riconosciuti) – 27-28 giugno 2014
· Civitanova Marche – 22-23 Dicembre 2014
· Casoria – 2-3 Dicembre 2014
Il Commercialista del Futuro (3 CFC Deontologia riconosciuti)
· Roma – 18 Dicembre 2014
· Firenze – 22 Novembre 2013
· Torino – 28 Novembre 2014
· Brescia – 13 Novembre 2013
· Modena – 14 Novembre 2013
· Padova – 11 Dicembre 2013
· Treviso – 20 Dicembre 2013
· Bolzano – 30 Ottobre 2013
· Crotone – 19 Luglio 2013
· Ancona – 13 Dicembre 2013
· Pesaro – 25 Gennaio 2013
Dal 2015 abbiamo un progetto formativo che avrà il suo fulcro a Fano, che abbiamo scelto per la sua posizione baricentrica.
Nel 2015 eventi realizzati:
· Marzo: ‘Corso Nazionale sul Cruscotto di Controllo’
· Maggio : ‘Corso Nazionale sul Web Marketing’
· Giugno (data ancora da definire): ‘Master sulle Soluzioni Crisi Aziendali’
· Settembre (data ancora da definire): ‘Corso Nazionale sul Cruscotto di Controllo’
· Ottobre: Evento nazionale ‘Il Commercialista del Futuro’,
· Ottobre: ‘Corso Nazionale sul Web Marketing’
· Novembre: ‘Master sulle Soluzioni Crisi Aziendali’
· Dicembre: Il Commercialista Consulente Finanziario Indipendente, la professione del futuro’
Nel 2016 eventi realizzati:
· Gennaio: ‘I 12 Pilastri, come ancorare l’azienda sulla roccia’
· Marzo : ‘Corso Nazionale sul Web Marketing’
· Aprile : ‘COME RIORGANIZZARE E FAR CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE’
· Luglio: ‘Corso Nazionale sul Cruscotto di Controllo’
· Settembre: “Il nuovo commercialista Future Expo” 2° edizione,
Nel 2017 eventi realizzati:
Febbraio: ‘Corso Nazionale sul Cruscotto di Controllo’
Marzo : ‘Corso Nazionale sul Web Marketing’
Aprile : ‘COME RIORGANIZZARE E FAR CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE’
Giugno : ‘Master sulle Soluzioni Crisi Aziendali’