Circolare 9/2014: l’importanza di organizzare convegni ed eventi
Carissimo,
con questa comunicazione vogliamo farti comprendere fino in fondo l’importanza di adoperarsi attivamente nell’organizzazione di convegni ed incontri per conto del network.
Si tratta di “fare opinione”, “divulgare cultura” presso gli opinion leaders di nostro interesse che sono:
·Commercialisti
·Avvocati
·Imprenditori
·Associazioni di categoria
Gli eventi che il network sta cercando di promuovere sono per ora due:
1.Il ‘Master sulle Soluzioni Crisi’, sicuramente l’evento più importante, 12 ore di formazione su crisi e ristrutturazioni aziendali, per cui richiedere l’accreditamento agli Ordini Commercialisti e Avvocati locali, cercando di coinvolgere anche le associazioni imprenditoriali e di opinion leaders (rotary, lyons,etc.).
Per questo evento, vi invitiamo dapprima ad allacciare rapporti con l’ordine degli Avvocati ed una volta ottenuto il loro accreditamento, rivolgersi in conseguenza all’Ordine dei Commercialisti
2.‘Il Commercialista del Futuro’, convegno di 3 ore, per il quale si deve richiedere all’Ordine dei Commercialisti l’accreditamento di 3 CFC – Deontologia, obbligatori nella formazione annuale del commercialista.
Nulla toglie che si possano organizzare altri eventi, come ad esempio quello organizzato dal Dott. Calini nella zona di Brescia, del quale vi abbiamo già dato nota nella circolare n° 5.
In questo percorso occorre, però, avere una strategia ben definita (ti invitiamo a fare un cronoprogramma di 9 mesi) con enunciate le azioni necessarie a superare gli ostacoli e a raggiungere l’obiettivo del “diffondere”.
Il network ci punta moltissimo e si aspetta la tua piena collaborazione e attivazione in questa direzione.
Ad oggi stiamo provando ad organizzare 5 eventi in 5 parti d’Italia in 30 giorni. Occorre però passare dalle parole ai fatti.
Gli step da seguire sono semplici:
1.L’ Ordine dei commercialisti è favorevole?
Se si partiamo subito se no occorre capire perché
2.L’ ordine degli Avvocati è favorevole?
Idem come sopra
3.Le organizzazioni imprenditoriali (confindustria, confecomercio etc) sono favorevoli?
Idem come sopra
4.Le associazioni di opinion leaders (rotary e lyons) sono favorevoli?
Idem come sopra
Scusate se vi ‘invitiamo insistentemente all’azione’ ma il rinvio non è un concetto che è nel nostro bagaglio culturale e chi sta nel network deve agire.
Quindi vi preghiamo di stilare un cronoprogramma con date, luoghi, soggetti coinvolti etc. da qui fino a luglio 2015, cercando di fare qualcosa nel 2014.
Se pensi di non di riuscire a farcela, la struttura centrale del network è a tua completa disposizione per aiutarti e fornirti tutto il supporto necessario ad organizzare gli eventi.
Il primo nemico da combattere è la ‘cultura degli alibi’, per capire di cosa stiamo parlando guarda questo divertente video di Julio Velasco al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=vk5Jg-mAeVY
Sperando in un riscontro positivo e aspettando tue indicazioni, suggerimenti e nuove idee, ti porgiamo