Circolare 48/2014: Come trovare nuovi clienti attraverso l’organizzazione di un evento: l’esempio del collega Giuliani
Carissimo,
Mercoledì abbiamo organizzato con il collega Federico Giuliani un bellissimo incontro con oltre 50 suoi clienti, a cui hanno partecipato anche 10 imprenditori esterni, di cui uno molto importante che ci ha anche chiesto un incontro.
L’incontro ha rafforzato l’autorevolezza di Federico, la fidelizzazione dei suoi clienti e ha aumentato le possibilità di fatturare nuovi servizi di marketing, anomalie bancarie, ristrutturazione debiti.
Guardate cosa ha scritto a Federico, il giorno dopo un’azienda non cliente che ha partecipato:
‘Gent.mo Federico, sono Adriana, colgo l’occasione per ringraziare lo Studio Giuliani per l’iniziativa del corso che ancora una volta ci ha convinti che senza persone preparate e dedicate alle problematiche aziendali difficilmente o forse impossibile si possono superare le difficoltà nei momenti di crisi aziendale. Per questo motivo ti chiediamo di risentirci per fare uno screening generale delle problematiche aziendali e individuare quelle urgenti da affrontare per poter organizzare un piano di battaglia contro la crisi in cui ci troviamo. Ora come ora non posso indicare quali sono i fronti su quali azionare perché assistendo al corso ho trovato che tutti gli argomenti trattati erano di nostro interesse ecco perché secondo me bisogna fare un’altro incontro o parlare anche solo telefonicamente con la titolare per definire come possiamo cominciare la collaborazione con lo Studio Giuliani.
Dato che la cosa ha molto impatto, mi metto a disposizione gratuitamente per fare eventi formativi nei vostri studi e nella vostra città, incontri aperti agli imprenditori sulle crisi aziendali.
Se vogliamo migliorare la nostra vita professionale e personale dobbiamo muoverci ed iniziare ad organizzare eventi.
Le cose da fare per mettersi in moto sono nell’ordine:
1) Prendere un foglio bianco ed un calendario. Fissare una data che non deve essere per alcun motivo cambiata e scrivere i nominativi di tutti gli opinion leader che conoscete (direttori di banca, bancari, assicuratori, avvocati, associazioni di categoria, colleghi, promotori finanziari, etc.)
2) Chiedere loro di aiutarvi a divulgare l’evento presso amici imprenditori, magari permettendo loro un breve intervento per spingere i loro servizi.
3) Chiamare il sindaco per chiedere il patrocinio del comune (NON CHIEDERE DENARO). La tematica della crisi è molto sentita in ambito e i politici la cavalcano per interesse. Prometti che l’evento avrà molta visibilità e che è organizzato per aiutare la gente a vivere meglio!
4) Trova una location facile da raggiungere, con parcheggio comodo antistante ed individua degli orari comodi. L’incontro può durare circa 3 ore. La migliore soluzione sarebbe secondo noi il Lunedì dopo cena o se si riesce mettere la cena all’interno della serata (ad esempio inizio alle 18 fino alle 20, poi un’ora di break per continuare dalle 21 alle 22,30/23)
5) Il network ti aiuterà nella realizzazione della locandina e nella diffusione dell’evento attraverso tutti i nostri canali social Ricorda che le crisi saranno il tema centrale per l’imprenditore da qui a 3 anni, occorre quindi aumentare la nostra autorevolezza e far conoscere le capacità del network, che in pochissimi ancora possiedono. Per fare questo il modo più semplice è organizzare eventi formativi rivolti proprio agli imprenditori!
Auspicando per il nuovo anno il tuo massimo impegno in questa attività, ti porgiamo